
Scegliere!
In un mercato libero abbiamo la possibilità di scegliere; possiamo scegliere il fornitore dei servizi dell'energia elettrica o del gas, possiamo scegliere il fornitore dei servizi telefonici ed internet, possiamo scegliere quali programmi Tv seguire o a quale giornale fare abbonamento, possiamo scegliere la banca, la compagnia assicurativa. Ugualmente possiamo scegliere, se dobbiamo vendere o acquistare casa, a quale Agenzia immobiliare affidarci. C'è solo l'imbarazzo della scelta, dalla piccola Agenzia locale alla rete in Franchising si può spaziare in offerte di servizi anche molto diverse; spesso si assiste ad una corsa al ribasso, se non addirittura, all'azzeramento della richiesta provvigionale a fronte naturalmente di un offerta di servizi a questa commisurata se non meno; il risultato sarà, alla fine, molto probabilmente assai deludente, in termini di ritorni economici.
C'è un aforisma di John M. Capozzi, manager e politico statunitense, che dice :
"Se pensi che la formazione sia costosa, aspetta e vedrai quanto ti costerà l'ignoranza".
In RE/MAX pensiamo di applicare il concetto espresso da John M. Capozzi a proposito della formazione, per distinguerci partendo da un concetto molto semplice: la mediazione non deve essere un costo per il cliente, sia esso venditore che acquirente, ma deve essere un investimento; deve cioè portare al cliente un vantaggio economico ed una sicurezza nell'operazione che va a svolgere; in questa ottica il servizio che andiamo ad offrire oltre ad essere di alto livello professionale, deve essere personalizzato sulle specifiche necessità, deve tener conto delle esigenze spesso mutevoli sia del mercato sia dello stesso cliente. L'intero processo di compravendita deve partire da una attenta analisi dell'immobile e da una valutazione realistica sia del prezzo che si potrà spuntare se si cerca di vendere, o che si potrà ottenere se si cerca di acquistare, sia delle tempistiche necessarie al processo; un'azione di marketing incisiva realizzata con l'ausilio delle moderne tecnologie di ripresa virtuale, l'uso dell'home staging, il digital marketing, le partnership e le collaborazioni con colleghi del brand e non, la fornitura di programmi che garantiscono e tutelano le parti per eventuali difformità sono solo alcuni degli indirizzi oggi necessari per garantire alla clientela un percorso sereno che si possa concludere con la soddisfazione di tutte le parti e suggellato da un calice di prosecco, offerto naturalmente dal consulente RE/MAX, al momento del rogito.
Comments