Mutui per giovani.
- Angelo Barachini
- 23 lug 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Garanzia statale e sgravi fiscali:
- Come noto il recente decreto del governo ha reso più agevole l'accesso al credito per l'acquisto di prima casa agli under 36. Fino al 30 Giugno 2022 sarà garantito dallo stato l' 80% del mutui; due le condizioni poste: la prima un Isee inferiore a 40.000 Euro, la seconda il versamento di un anticipo del 20% del prezzo d'acquisto dell'immobile; inoltre, questo senza condizioni, cancellazione dell'imposta di registro e di mutuo.

Il requisito ISEE:
- Potrà accadere che vivendo, spesso, con i genitori, i giovani vedano la loro Isee oltrepassare la fatidica soglia dei 40.000 Euro, in quanto a questa concorrono i redditi di tutti i componenti, e quindi dire addio alla garanzia dello Stato; per evitarlo sarà sufficiente fissare la propria residenza al di fuori del nucleo familiare, magari da un amico, in modo tale da computare esclusivamente il proprio reddito ai fini della determinazione dell'indice di ricchezza.

Quanto si risparmia?
- Se si acquista da un privato si deve pagare un imposta di registro, pari al 2% del valore catastale dell'immobile, oltre all'imposta di registro, 50 euro, all'imposta catastale, altri 50 euro, e all'imposta sostitutiva sui finanziamenti, pari allo 0,25% dell'importo del mutuo. Se si acquista un immobile da 150.000 significa un risparmio di circa 2.000 Euro.
- Se si acquista da un'impresa la vendita sarà soggetta ad imposta di registro, 200 euro, imposta ipotecaria, 200 euro, imposta catastale, 200 euro, l'imposta sostitutiva sul valore dei finanziamenti, lo 0,25% dell'importo del mutuo, oltre all'IVA agevolata al 4% dell'importo di acquisto. Se si acquista un immobile di nuova costruzione da 150.000 Euro si risparmiano circa 1.000 Euro oltre ad un credito di imposta di 6.000 euro da far valere sia per future donazioni o per far diminuire imposte sul reddito di persone fisiche su dichiarazioni post-acquisto.

Come accedere alla garanzia?
- In primo luogo, scegliendo "la casa dei sogni", e qui potrete trovare alcune soluzioni da poter valutare in tutta Italia:
- Una volta individuata "la casa dei sogni" il consulente RE/MAX indicherà le migliori strategie per l'acquisto
- Scaricando il modulo e compilandolo dettagliatamente sarà possibile accedere alla garanzia dello stato.
Un cordiale saluto a tutti e ...............a presto su questo bloggg!!!!! Angelo Barachini
Comments