top of page

Altri percorsi per acquistare casa?

Immagine del redattore: Angelo Barachini Angelo Barachini


Acquistare un immobile è un percorso ricco di fascino e anche di insidie, vediamo insieme percorsi alternativi a quelli più canonici che recentemente il marketing ha messo a disposizione:

1 - RENT TO BUY.

Che cosa è?

E' un sistema di acquisto che viene dal mercato anglosassone. Consente di acquistare casa anche a chi non dispone dell'intera liquidità necessaria e non può accedere ad un finanziamento. Si tratta in sostanza di un "contratto di locazione che va verso l'acquisto"

Come funziona?

Generalmente, ma non necessariamente, si versa un anticipo pari ad un 15% o 20% del prezzo di acquisto fissato in proposta, l'acquirente prende immediamente possesso dell'immobile versando al proprietario una cifra mensile per un periodo di tempo determinato, in genere tra i 3 e i 5 anni; parte della cifra mensile concordata sarà da scalare dal prezzo di vendita e parte varrà come canone di locazione. Scaduto il periodo fissato l'acquirente potrà scegliere se saldare la cifra mancante e perfezionare il contratto di acquisto oppure rinunciare all'acquisto rinunciando anche all'intera cifra versata. In sostanza l'acquirente gode di piena e completa autonomi di scelta.

Quali sono i Vantaggi?

Per il venditore che non risiede nell'immobile c'è la possibilità di vendere anche in periodi in cui il mercato è più fermo trovando un maggior numero di potenziali clienti ed inoltre ha la possibilità di non perdere le agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa nel caso di vendita e riacquisto entro i primi 5 anni; l'acquirente ha la possibilità di differire nel tempo le spese di acquisto senza perdere la casa dei propri sogni.

2 - AFFITTO CON RISCATTO

Che cosa è?

Simile per certi aspetti al Rent to by non va con questo confuso in quanto ne differisce concettualmente ed anche contrattualmente in quanto l'affitto con riscatto rateizza l'intera cifra di acquisto o quasi.

Come funziona?

Si tratta quindi di un contratto di locazione affiancato ad uno con opzione di acquisto. Nel caso in cui l'inquilino scelga di avvalersi di tale opzione le rate versate saranno qualificate come acconto prezzo.







3 - ACQUISTO PROGRAMMATO.

Che cosa è?

E' sin dall'inizio un vero e proprio contatto di compravendita immobiliare, che consente all'acquirente di prendere possesso dell'immobile.

Come funziona?

L'acquirente acquista con un pagamento dilazionato l'immobile prescelto usufruendone da subito anche se la piena proprietà si perfezionerà solamente al pagamento dell'intera somma concordata in proposta d'acquisto. A fronte del versamento di un acconto, del 10% almeno, le parti si recano da un Notaio per stipulare un preliminare registrato al fine di rendere il contratto opponibile a terzi; in questo preliminare verrà fissato il prezzo di acquisto, l'importo delle rate mensili che varranno come ulteriori acconti sul prezzo finale o per essere più precisi come nuove ed ulteriori caparre confirmatorie e la scadenza massima entro la quale andare al rogito che il codice civile fissa in un massimo di 3 anni. Al preliminare quindi il venditore consegnerà le chiavi all'acquirente che abiterà l'immobile

Quali sono i Vantaggi?

Il Venditore ha la certezza della vendita della sua casa al miglior prezzo di mercato monetizzando sin da subito parte dell'operazione immobiliare; la parte acquirente ottiene il suo obbiettivo pur non disponendo dell'intera cifra nell'attesa di poterne disporre magari in vista della vendita di una sua proprietà o dell'accesso ad un mutuo.

RE/MAX Together.

Vi attendiamo presso mi nostri uffici di Piazza del Pozzetto a Pisa per fornirti le nostre soluzioni più interessanti e affascinanti.......................

Comments


Vector Formats.png
bottom of page